2002 - Rilievi e risultati di una ricerca biennale sui rumori nella filiera olivicola pugliese.
Si sono rilevati i livelli di rumore emessi dalle macchine più frequentemente impiegate per le operazioni di raccolta delle olive in Puglia; successivamente si sono effettati rilievi sulle emissioni sonore all’interno di frantoi, durante le lavorazioni di estrazione olearia. Sono stati considerati diversi frantoi pugliesi, fra i più rappresentativi per qualità e produttività. Si sono riscontrati differenti livelli di rumorosità tra i rilievi effettuati nelle prove di pieno campo e quelli realizzati all’interno dei frantoi durante il ciclo di estrazione dell’olio; con riferimento a questi ultimi, la rumorosità è più elevata nei frantoi a ciclo continuo rispetto a quelli a ciclo discontinuo. Sarebbe auspicabile una più vasta sperimentazione sui livelli di rumorosità e sul microclima dei frantoi, in modo da mettere a punto criteri progettuali inerenti alle strutture e ai layout di produzione che realizzino condizioni più confortevoli per gli operatori.